10 Motivi per Chiedere Aiuto a un Wellness Coach

wellness coach

Un Wellness Coach può:

  • sviluppare un piano d’azione che vi faccia ottenere i risultati sperati

  • riconoscere i vostri punti di forza

  • riconoscere ciò che vi impedisce di raggiungere i vostri obiettivi

  • utilizzare i vostri punti di forza per farvi raggiungere gli obiettivi

  • credere in voi e nelle vostre capacità

  • mantenere viva la motivazione

  • aiutarvi ad apportare cambiamenti significativi nelle vostre vite

Avete mai iniziato una dieta prescritta dal nutrizionista ma vi siete arenati dopo il primo mese?

Anche voi avete sottoscritto un abbonamento annuale alla palestra armati di buone intenzioni ma ne avete usufruito solo due volte prima di smettere definitivamente?

Insomma, quante volte avete perso la motivazione nel portare a termine degli obiettivi di salute e benessere?

Ammettiamolo: la maggior parte delle persone trovano difficile attenersi a una routine!

E con la vita frenetica che facciamo, mantenere uno stile di vita sano sembra impossibile.

Ma è proprio qui che entra in gioco il Wellness Coach!

Una guida, un motivatore che lavora con le persone per migliorare il loro benessere generale.

Si tratta di un professionista qualificato che collabora con voi affinché mettiate in atto misure preventive e cambiamenti nello stile di vita al fine di promuovere un benessere in senso olistico.

Infatti, alla base della filosofia di un Wellness Coach si trova l’importanza della connessione tra mente e corpo. Una vita sana, equilibrata e appagante è il risultato di una buona salute fisica e del benessere mentale ed emotivo.

Chi è e Cosa fa un Wellness Coach?

Il Wellness Coach può essere una guida, un mentore e un sostenitore per le persone che vogliono intraprendere un percorso incentrato sulla salute e il benessere.

Vi aiuta a stabilire obiettivi misurabili e ragionevoli e un piano per raggiungerli eliminando le cause che vi frenano.

Si confronta con voi tramite e-mail e incontri virtuali o di persona ma non vi dirà mai cosa fare!

Il suo scopo è quello di farvi riflettere sulla vostra situazione attuale per poi guidarvi verso i cambiamenti che volete raggiungere.

Le competenze di un Wellness Coach includono:

Nella vita di tutti i giorni, se una di queste aree è sbilanciata può compromettere tutte le altre in un effetto domino.

Pensate a cosa significa dormire poco e male.

Il giorno seguente, non avrete né la forza di allenarvi né la voglia di preparare un pasto sano ed equilibrato e i vostri livelli di stress subiranno una brusca impennata!

Insomma, si tratta di un approccio olistico che unisce le aree del fitness, della sana alimentazione e del benessere mentale.

Il Wellness Coach è anche una preziosa fonte di incoraggiamento che vi fornirà indicazioni, monitorerà i vostri progressi (apportando modifiche quando necessario) affinché possiate raggiungere i risultati che state cercando.

10 Buoni Motivi per Chiedere Aiuto a un Wellness Coach

Il Wellness Coach supporta le persone nel processo di costruzione di benessere attraverso il fitness, una sana alimentazione e la gestione di sonno e stress.

Non sapete ancora se un Wellness Coach fa al caso vostro?

Ecco alcune motivazioni che vi toglieranno ogni dubbio!

1. Non sapete da dove iniziare a prendervi cura di voi stessi

Se anche voi vi sentite persi a causa della miriade di informazioni che ci sono in circolazione, un Wellness Coach può fare al caso vostro!

Vi fornirà consigli e un piano chiaro e attuabile, suddividendolo in piccoli passi gestibili e ragionevoli, proprio su misura per voi.

Vi inizierà alle basi di una sana alimentazione (vi fornirà tutte le indicazioni per capire i macro e micronutrienti), agli allenamenti fondamentali (cardio, forza e flessibilità) e alla gestione dello stress.

Il Wellness Coach capirà le vostre esigenze e i vostri obiettivi specifici.

Si assicurerà che abbiate le basi per poi procedere autonomamente con le competenze che avrete acquisito.

2. Non vedete i risultati tanto attesi

È parecchio tempo che seguite una dieta senza vedere i risultati che speravate?

O semplicemente siete stanchi delle solite restrizioni?

Vi allenate ma la vostra forza non migliora?

Forse avete bisogno della guida di un Wellness Coach!

Valuterà che piano state seguendo e vi suggerirà modifiche che lo rendano finalmente efficiente ed efficace!

A volte, si tratta solo di ritracciare la rotta.

3. Avete un obiettivo in mente ma non sapete come raggiungerlo

Che vogliate migliorare la vostra forma fisica, mangiare bene o stabilire abitudini più sane, ridurre lo stress o dormire meglio, un Wellness Coach può aiutarvi!

Vi aiuterà a stabilire obiettivi realistici e a creare piani di azione personalizzati.

Anche se vi può sembrare di dover migliorare solo un’area della vostra vita, un Wellness Coach può aiutarvi a prendere atto della “visione d’insieme” e farvi capire quanto sonno, esercizio, alimentazione e gestione dello stress siano in realtà collegati tra loro.

4. Avete bisogno di confrontarvi con una persona esperta

Lavorare con un Wellness Coach è un’esperienza di apprendimento.

Infatti, possiede una vasta conoscenza in vari ambiti della salute e del benessere e potrà insegnarvi tutto ciò che sa per mantenervi in salute.

Un Wellness Coach comprende la fisiologia umana, la meccanica del corpo, le basi della nutrizione e sa come alleviare ansia e stress.

Si tratta di un professionista che guarda al benessere a 360°.

5. Avete bisogno di costruire una routine strutturata

Alla base di un piano che funzioni, ci sono le abitudini.

Queste abitudini devono entrare a far parte della vostra routine in modo tale da ottimizzarne l’efficacia e l’efficienza.

Una volta definiti gli obiettivi relativi alla salute fisica, al benessere mentale e allo stile di vita in generale, il Wellness Coach, in un approccio olistico, interviene creando una routine che vi aiuti a migliorare la nutrizione, l’esercizio fisico e la gestione dello stress e del sonno in maniera equilibrata.

6. Avete bisogno di qualcuno che vi tenga “in riga”

Un Wellness Coach, attraverso sessioni e controlli regolari, terrà monitorati i vostri progressi.

Sapendo di essere “controllati”, le probabilità di aderire agli obiettivi cresceranno notevolmente.

Non dimentichiamoci poi che una sessione con un Wellness Coach è un investimento di tempo e di denaro.

Anche questo vi aiuterà a non deragliare dai binari.

7. Avete difficoltà a trovare e mantenere la motivazione

Si sa, alle volte non è tanto iniziare il problema, ma è mantenere viva la motivazione che ci ha fatto fare il primo passo.

Un Wellness Coach è fonte continua di incoraggiamento e motivazione!

Vi aiuterà ad affrontare le sfide e celebrerà le vostre vittorie mentre vi rassicurerà nei momenti di difficoltà.

Vi farà sentire ascoltati e apprezzati cercando di sostenervi nel vostro percorso legato al benessere.

8. Cercate un approccio personalizzato

Un Wellness Coach non utilizzerà un approccio unico con tutti i suoi clienti.

Un vero Wellness Coach si prenderà del tempo per comprendere le motivazioni, le circostanze che vi hanno condotti da lui/lei, per capire fino in fondo le vostre esigenze individuali.

Questo tipo di approccio personale vi permetterà di raggiungere un successo più duraturo nel tempo!

Vi sentirete protagonisti del vostro percorso di benessere unico e cucito su misura per voi!

9. Volete imparare a prendervi cura di voi stessi in maniera autonoma

Sebbene in un primo momento il coordinamento, il controllo e il supporto emotivo di un Wellness Coach può essere indispensabile, il vero fine è quello di rendervi autonomi nell’utilizzo delle tecniche di gestione dello stress e delle strategie per migliorare alimentazione e attività fisica.

Un Wellness Coach crea meccanismi di adattamento e nuove sane abitudini che vi permetteranno di continuare questo percorso in maniera autonoma in futuro.

10. Volete benefici a lungo termine

Non rivolgetevi a un Wellness Coach se volete superare la prova costume di questa estate.

Il vero scopo di un Wellness Coach è quello di insegnarvi a integrare movimento, sana alimentazione, gestione dello stress e nuove sane abitudini per un benessere a 360° che duri nel tempo.

Proprio per questo, il suo approccio sarà in primo luogo sostenibile e terrà conto di diversi fattori come la vostra età, i vostri obiettivi, il vostro livello di forma fisica e molto altro ancora.

I benefici dovranno essere a lungo termine.

Un Wellness Coach vi accompagnerà in cambiamenti graduali che solo così potranno essere duraturi.

I Vantaggi di Lavorare con un Wellness Coach

Spesso le persone sanno cosa devono fare ma hanno estrema difficoltà nell’inserire nuove sane abitudini nelle loro routine quotidiane.

Il cambiamento può essere difficile e proprio per questo non dovete affrontare questo percorso da soli!

Un Wellness Coach può:

  • sviluppare un piano d’azione che vi faccia ottenere i risultati sperati

  • riconoscere i vostri punti di forza

  • riconoscere ciò che vi impedisce di raggiungere i vostri obiettivi

  • utilizzare i vostri punti di forza per farvi raggiungere gli obiettivi

  • credere in voi e nelle vostre capacità

  • mantenere viva la motivazione

  • aiutarvi ad apportare cambiamenti significativi nelle vostre vite

Curiosi di Lavorare con Me?

Iniziare un qualsiasi tipo di percorso legato al cambiamento può essere decisamente scoraggiante, soprattutto quando comporta profonde modifiche relative all’alimentazione o all’esercizio fisico. In particolar modo se siamo abituati ad abbuffarci e abbiamo vinto la medaglia d’oro alle olimpiadi del divano.

Volete un consiglio?

Grazie alla mia consulenza di Wellness Coaching 1:1 avrete la possibilità di stravolgere la vostra vita in positivo!

Con il mio aiuto, imparerete a cambiare le vostre vecchie abitudini e a trovare il vostro benessere a 360°!

Se state cercando un approccio olistico al benessere, non esitate a contattarmi per prenotare una sessione gratuita di 30 minuti.

Scoprirete cosa può significare lavorare insieme per il raggiungimento dei vostri obiettivi di salute.

Tra i miei certificati:

  • Personal Trainer di II Livello

  • Consulente ed Educatore Alimentare

  • Personal Food Shopper

  • Facilitatore in Mindfulness

  • Coach Personale e Professionale

A presto!

M.

Indietro
Indietro

Obesità: la Mia Esperienza con un Disturbo Alimentare

Avanti
Avanti

Buoni Propositi per l’Anno Nuovo? Create Nuove Sane Abitudini per il Vostro Benessere a 360 gradi!