Curry di Agnello e Riso pilaf senza glutine
Ingredienti (1 porzione)
Riso Pilaf
Riso Basmati 60 g
Burro 15 g
Cipolla 1/2
Chiodi di garofano 3
Cannella 1/2 cucchiaino
Brodo vegetale 160 ml
Curry di Agnello
Agnello 200 g
Carote 2
Passata di pomodoro 250 ml
Brodo vegetale q.b.
Yogurt greco 50 g
Curry dolce q.b.
Zenzero q.b.
Curcuma q.b.
Chiodi di garofano q.b.
Cannella q.b.
Pepe q.b.
Peperoncino q.b.
Cipolla 1/2
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine di oliva q.b
Prezzemolo tritato q.b.
Riso Pilaf
Preparazione
Preparate il brodo vegetale che servirà anche per la cottura dell’agnello (unite semplicemente della cipolla e delle carote in acqua fredda salata, portatela a bollore e cuocete per 40 minuti).
Pesate il riso e sciacquatelo sotto l’acqua corrente.
Tritate finemente la cipolla.
Procedimento e Cottura
In una pentola che potete chiudere bene con un coperchio, mettere il burro e far rosolare la cipolla coi chiodi di garofano e la cannella.
Quando sarà appassita, aggiungere il riso e tostatelo leggermente.
Unite poi il brodo caldo, coprite la pentola e lasciate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti senza mai aprirla.
Trascorso il tempo, il brodo dovrà essere stato assorbito dal riso.
Togliere i chiodi di garofano prima di servirlo.
Curry di Agnello
Preparazione
Tagliate la carne di agnello in piccoli cubetti di 2 cm per lato.
Tritate finemente la cipolla e l’aglio
Pulite e tagliate le carote a rondelle.
Tritate il prezzemolo e tenetelo da parte.
Procedimento e Cottura
In una padella, con un filo d’olio, fate rosolare l’agnello. Quando sarò pronto, toglietelo dalla padella e mettetelo da parte.
Nella stessa padella, aggiungete dell’olio e fate rosolare la cipolla, l’aglio e le spezie.
Quando, la cipolla e l’aglio saranno cotti, aggiungete le carote e lasciatele insaporire 5 minuti.
A questo punto, aggiungete l'agnello che avevate messo da parte, la passata di pomodoro, lo yogurt e del brodo a coprire il tutto. Aggiustate di sale, coprite con un coperchio e cuocete per almeno 45 minuti.
Unite dell'altro brodo se dovesse asciugarsi troppo.
A fine cottura, cospargetelo col prezzemolo tritato.
Impiattare l’agnello con a fianco il riso.
Una ricetta super gustosa che farà impazzire anche chi non ama la carne di agnello.
Provare per credere!