Porridge di miglio, semi di canapa e cioccolato fondente vegano e senza glutine

Porridge di miglio, semi di canapa e cioccolato fondente vegano e senza glutine

Ciao a tutti!

Nei primi due anni dalla diagnosi di celiachia, mi è stato consigliato di non utilizzare l’avena.

Ahimè, il porridge era una delle mie colazioni preferite!

Per cui non mi sono lasciata abbattere e ho provato a farne delle alternative.

Ecco a voi il mio porridge di miglio!

Ingredienti (1 porzione)

  • Acqua 300 ml

  • Bevanda vegetale 250 ml

  • Miglio senza glutine 60 g

  • Cioccolato fondente al 100% 15 g

  • Semi di canapa decorticati 10 g

  • Banana 1/2

Preparazione

Tritare grossolanamente il cioccolato fondente.

Tagliare la banana a rondelle.

Procedimento e cottura

Unire in un pentolino il miglio, la bevanda vegetale e l’acqua e portare ad ebollizione.

Prima che i liquidi siano del tutto assorbiti (aggiungete comunque dell'acqua in caso il miglio non sia ancora cotto alla perfezione), potete incorporare la mezza banana tagliata a fettine e terminare la cottura. La banana renderà già dolce il vostro porridge ma se foste molto golosi, potreste aggiungere un cucchiaino di sciroppo d'acero.

Travasate il porridge così ottenuto in una ciotolina e cospargetelo coi semi di canapa decorticati e il cioccolato.

Una colazione dolce (ma non troppo) e alternativa al porridge di avena!

Avanti
Avanti

Pancakes vegani e senza glutine con farina di ceci e quinoa, burro di arachidi e composta di fragole senza zucchero e uova