Farinata di Ceci alle Cipolle vegana e senza glutine
Ciao a tutti!
Oggi propongo il mio piatto preferito del mercoledì sera: la farinata di ceci.
Si tratta di un piatto molto versatile a cui si può aggiungere qualsiasi ingrediente per arricchirlo in caso si decidesse di non gustarlo nella sua naturalezza.
Nello specifico, non si tratta della farinata tipica di Genova ma sicuramente prende spunto da quest’ultima.
Vi propongo la versione che cucino più spesso e che è comunque decisamente gustosa.
Ingredienti (1 porzione)
Acqua 170 ml
Farina di ceci senza glutine 70 g
Olio extravergine di oliva 2 cucchiaini
Cipolla 1/2
Origano q.b.
Pepe q.b.
Sale q.b.
Preparazione
In una ciotola unite la farina e l’acqua mescolando bene cercando di non far formare grumi.
La consistenza è abbastanza liquida.
Lasciate riposare la farinata in frigorifero e coperta per almeno mezz’ora.
Tagliate la mezza cipolla in fette sottili.
Foderate una teglia da 15x20 cm con la carta da forno.
Procedimento
Passata mezz’ora, unite alla pastella un pizzico di sale, la cipolla, un po’ di pepe e di origano e il cucchiaino d’olio.
Mescolate bene.
Ungete la carta forno con un cucchiaino d’olio e versate il composto in teglia.
Cottura
Cuocete in forno ventilato a 180° per 25-30 minuti.
La farinata con cipolle senza glutine risulterà croccantina ai lati e in superficie e morbida all’interno.
Gustosa e semplice, accompagnata da verdure, rappresenta un pasto ideale.