Supplì fantasia con panatura senza uova e senza glutine

Supplì fantasia con panatura senza uova e senza glutine

Ciao a tutti!

Oggi parlerò del mio peccato di gola preferito: il supplì.

Essendo nata a Roma, non poso non adorare questo piatto!

In questo caso ho deciso di non preparare il supplì tipico ma di sbizzarrirmi un po’ con la fantasia (e usare quello che avevo in casa).

Vi parlerò infatti di come preparare la base e la panatura mentre lascerò alla vostra fantasia il condimento da utilizzare.


Ingredienti per 10 supplì

-Riso Arborio o Carnaroli 300 g

-Brodo vegetale 2 litri

-Olio di arachidi per friggere 2 litri

-Mozzarella 1

-Cipolla 1

-Olio extravergine di oliva

-Vino bianco q.b.


Ingredienti per diversi gusti a vostra scelta

Io ho optato per 3 diverse tipologie:

-Carciofi, pancetta e scamorza

-Speck, mele, noci e fontina

-’nduja e basilico


Panatura

-Acqua 300 ml

-Farina senza glutine 200 ml

-Sale q.b.

-Pangrattato senza glutine q.b.


Preparazione

Preparate il brodo vegetale mettendo in acqua fredda cipolla e carote con del sale e lasciate bollire il tutto per 40 minuti.

Tritate finemente la cipolla.

Tagliate la mozzarella a strisce di 1 cm x 5 cm.

Preparate delle teglie su cui far raffreddare il risotto.

Preparate i diversi condimenti in tre diversi contenitori (io li avevo già cucinati in precedenza).

Supplì fantasia con panatura senza uova e senza glutine

Procedimento

Mettete l’olio in padella e fate appassire la cipolla.

Buttate il riso, fatelo tostare leggermente e poi sfumate con del vino bianco.

Completate la cottura del riso con il brodo caldo. Mantecate con olio o burro a vostro piacimento.

Dividete il riso nelle tre differenti ciotole e mescolate il tutto.

Poi mettete i tre risotti in tre diverse teglie spargendoli bene per farli raffreddare prima.

Una volta raffreddato il riso, è il momento di creare i supplì veri e propri.

Prendete un po’ di riso in una mano e inserite la striscia di mozzarella precedentemente tagliata. Ricoprite con dell’altro riso e formate una specie di polpetta dalla forma allungata (si tratta della forma tipica, io ho preferito farne anche di tonde per distinguere i vari gusti).

Una volta completati i supplì, arriva il momento della panatura.

Panatura

In una ciotola unite la farina, l’acqua e un pizzico di sale mescolando e cercando di non far formare dei grumi.

In un altro piatto mettete il pangrattato senza glutine.

Passate uno alla volta i supplì nella pastella aiutandovi con due forchette e poi ripassateli nel pangrattato cercando di farlo aderire bene su tutti i lati.

Supplì fantasia con panatura senza uova e senza glutine

Cottura

Friggete i supplì ad immersione in abbondante olio alla temperatura di 170/180° per 7/8 minuti.

Scolateli e appoggiateli su della carta assorbente.

Serviteli subito caldi in modo tale che, tagliati a metà, la mozzarella fili.

Supplì fantasia con panatura senza uova e senza glutine

Ecco a voi i supplì al telefono senza glutine!

Croccanti e buonissimi!



N.B. Io ho cucinato tre diversi condimenti in precedenza per dimezzare i tempi.

Voi potreste scegliere di fare solo un gusto e quindi cucinare direttamente un risotto con tutti gli ingredienti in pentola.

Nel caso foste interessati a fare un supplì classico, vi basterà cuocere il risotto nel brodo e salsa di pomodoro e aggiungere del basilico.