Strudel di Mele con sfoglia senza glutine

Strudel di Mele con sfoglia senza glutine

Ciao a tutti!

Stamattina mi sono svegliata con una voglia incredibile di Strudel di mele (è domenica, ci sta un piccolo sgarro)!

Così, nonostante la pigrizia (si, non ho fatto io la pasta dello strudel ma ho utilizzato una comune sfoglia senza glutine), ho deciso di mettermi di impegno e realizzare un ripieno davvero godurioso.

Provare per credere!


Ricetta dello Strudel senza glutine (per pigri e golosi)

Ingredienti

  • Pasta sfoglia tonda senza glutine

  • 3 mele medie

  • 40 g zucchero di canna

  • 35 g pangrattato

  • 30 g burro

  • 30 g uvetta

  • 10 g pinoli

  • 1 cucchiaio di confettura di albicocche

  • 1 cucchiaino di cannella in polvere

  • scorza di mezzo limone

  • succo di mezzo limone

  • zucchero a velo q.b.


Preparazione

Mettete a mollo in acqua fredda l’uvetta.

Fate tostare in padella i pinoli e metteteli da parte.

Unite in una ciotola le mele tagliate a piccoli pezzi abbastanza sottili. Aggiungete la scorza grattata di mezzo limone (mi raccomando non trattato), un po’ di succo, lo zucchero, la cannella, la confettura e mescolate bene il tutto.

In una padella fate sciogliere 15 g di burro, unite il pangrattato e fatelo dorare. Metà incorporatelo nella ciotola con le mele mentre l’altra metà tenetela da parte.

Sciogliete in padella o al microonde il restante burro.

Procedimento

Aprite e stendete la pasta sfoglia lasciandola sulla sua carta da forno su una teglia.

Spennellate con un po’ di burro sciolto il centro della sfoglia per lungo e adagiateci sopra il pangrattato tenuto da parte spargendolo per tutta la lunghezza (lasciate 3-4 cm di bordo sul perimetro della sfoglia).

Ponete il composto di mele al centro e spargetelo per tutta la sfoglia formando un rettangolo al centro della sfoglia tonda (ricordate di lasciare sempre qualche centimetro ai margini).

Ora spargete i pinoli e l’uvetta ben strizzata.

Chiudete prima la pasta lateralmente e poi, aiutandovi con la carta forno, iniziate ad arrotolare la pasta su stessa prima in un verso e poi nell’altro.

Spennellate con il restante burro la superficie della sfoglia.

Cottura

Cuocete a forno statico a 180° per 25-30 minuti.

Strudel di Mele con sfoglia senza glutine

Aspettate che si freddi, cospargetelo di zucchero a velo e gustatelo a temperatura ambiente o riscaldatelo leggermente se lo preferite tiepido.

Per i più golosi, aggiungete una palla di gelato alla crema per accompagnarlo.